Bianchessi Auto e l’Accademia Cremonensis: un connubio tra innovazione e tradizione liutaria
Nel cuore di Cremona, città simbolo della liuteria mondiale, nasce una collaborazione che unisce l’eccellenza automobilistica alla maestria artigianale: Bianchessi Auto, storica concessionaria Mazda, e l’Accademia Cremonensis di Liuteria, attraverso l’Associazione Musica e Cultura, hanno dato vita a un progetto che celebra la passione per l’innovazione e il rispetto per la tradizione.Cremona Sera
Un violoncello che racconta due mondi
Frutto di questa sinergia è un violoncello unico, realizzato dal maestro liutaio Bruno Pedroni. Lo strumento incarna i valori condivisi da Bianchessi Auto e Mazda: attenzione ai dettagli, ricerca della perfezione e dedizione artigianale. Ogni curva e ogni finitura del violoncello riflettono l’eleganza e la precisione che caratterizzano le automobili Mazda, creando un ponte tra due universi apparentemente distanti ma uniti dalla stessa filosofia.academiacremonensis.org+1liuteriacremonese.it+1
L’Associazione Musica e Cultura: promotrice di talenti
Fondata a Cremona nel 2016, l’Associazione Musica e Cultura si dedica alla diffusione della cultura musicale attraverso corsi, laboratori e iniziative rivolte a giovani artisti. Collaborando con liutai e musicisti, l’associazione favorisce l’incontro tra artigianato e musica, contribuendo alla creazione di strumenti unici e alla formazione di nuove generazioni di talenti.WelfareNetwork.it+5academiacremonensis.org+5liuteriacremonese.it+5liuteriacremonese.it
Bianchessi Auto: oltre la vendita, un’esperienza
Dal 1991, Bianchessi Auto non si limita a vendere automobili, ma offre ai clienti un’esperienza completa, basata su innovazione, qualità e servizio. Questa visione si riflette nella collaborazione con l’Accademia Cremonensis, dimostrando come l’eccellenza possa manifestarsi in diverse forme, dall’automobile allo strumento musicale.
Un esempio di eccellenza italiana
Il progetto tra Bianchessi Auto e l’Accademia Cremonensis rappresenta un esempio di come la collaborazione tra settori diversi possa valorizzare il patrimonio culturale italiano, unendo tradizione e modernità in un’opera d’arte che parla al mondo.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’articolo completo sul sito di Mazda Eccellenze Italiane: .
Leave a Reply